Programma
Monfalcone sarà il punto di ritrovo, con imbarco il Giovedì mattina alle ore 09.00, drink di benvenuto e sistemazione nelle cabine e poi tutti a far cambusa.
Si procede con un briefing di introduzione alla vacanza e familiarizzazione con le attrezzature e la strumentazione di bordo, per prendere confidenza con la barca e con il mare e partenza per Umago.
La navigazione di circa 25 MN permetterà a tutti i componenti dell’equipaggio di mettere in pratica le nozioni che l’Istruttore di PianetaVela darà durante la navigazione, quale elemento essenziale e scopo primario di PianetaVela.
Umago, la prima località che si incontra entrando in Istria da nord, conquista per il suo fascino e la ricchezza dell’offerta. Umago è una cittadina che con i suoi 45 km di costa e l’interessante entroterra, sintetizza le particolarità di tutta la regione, un’esperienza di scoperta alternativa del territorio mediterraneo.
Mentre l’istruttore si dedica a sbrigare tutte le pratiche doganali, gli associati Pianetavela potranno scendere a terra e dedicarsi ad apprezzare:
-
le mura della città di Umago parzialmente conservate con il ponte mobile del 10° secolo;
-
la chiesa di San Rocco del 16° secolo con il soffitto affrescato;
-
il Museo della città di Umago dove sono esposti i recipienti e gli antichi mestieri risalenti al periodo Romano;
-
le numerose mostre allestite nelle gallerie umaghesi tra cui la famosa Galleria Marin, situata all’interno delle mura cittadine.
Venerdì mattina si lascia il porto di Umago, e dopo circa 25 MN di navigazione ci prepariamo alla scoperta di Rovigno
Una volta ormeggiati in porto ci si prepara al pranzo.
Dopodiché ci si dedica alla visita della stupenda Rovigno chiamata la St. Tropez dell'Istria per la sua vivacità, che è forse la più bella cittadina della costa con le sue ripide scalinate, le suggestive calli, le antiche case in pietra bianca e la cattedrale romanica di Santa Eufemia che sembra un pezzo di Venezia incastonato in un paesaggio di isole e coste coperte di rigogliosa vegetazione. Il campanile della cattedrale, replica esatta di quello della Basilica di San Marco a Venezia, ha nella sua cima la splendida statua in bronzo di Santa Eufemia, patrona di Rovigno. Da qui si può godere di una spettacolare vista panoramica sulla città e i dintorni.
Locali di tutti i generi, ristoranti, gallerie d’arte e artigiani intagliatori allieteranno la nostra passeggiata tra le calli di origine Veneziana.
Si potrà cenare a bordo o in una delle innumerevoli trattorie (Konoba) presenti a Rovigno.
Sabato mattina si lascia il porto di Rovigno, e dopo circa 18 MN di navigazione ci prepariamo alla scoperta di Novigrad (Cittanova) ,una delle più caratteristiche cittadine dell’Istria: un luogo ricco di patrimonio culturale e storico: tra le sue vie affascinanti infatti si possono trovare le ville di campagna dell’antichità, le solide mura che ancora oggi circondano alcune parti della città e numerose chiesette e palazzi che abbelliscono le piazze, richiamando i tempi passati quando vescovi e nobili governavano la città.
Serata in darsena con successiva cena in uno dei Konoba (trattoria) consigliati dal Vs. istruttore. Visita della cittadina e rientro a bordo per trascorrere la notte.
La mattina della Domenica ci si sveglia con una buona colazione a bordo e ci si appresta a lasciare Cittanova per veleggiare verso Umago, dove ci ferma a sbrigare le pratiche doganali per poi ripartire alla volta di Monfalcone
Chiudiamo in bellezza con un brindisi di arrivederci.
ASD PianetaVela ha avvicinato ancora nuove persone alla vela, fondamentale principio e scopo primario da perseguire.
|