Programma
Il Circolo Vela Torbole sarà il punto di ritrovo, con imbarco, drink di benvenuto e sistemazione nelle cabine e poi tutti a far cambusa.
Prima di lasciare gli ormeggi, introduzione alla vacanza e familiarizzazione con le attrezzature e la strumentazione di bordo, per prendere confidenza con la barca e con il Lago e partenza per Malcesine.
La navigazione permetterà a tutti i componenti dell’equipaggio di mettere in pratica le nozioni, che l’Istruttore di SmartSailing darà durante la navigazione, quale elemento essenziale e scopo primario di Smartsailing.
Sistemate le proprie “cose” ci sarà un brindisi con i saluti, ed eventuali scambi di indirizzi tra i partecipanti.
A Malcesine si prevede una sosta di un’ora e mezza per visitare il suo imponente castello di origine Scaligeri situato direttamente sul Lago e per chi vuole fare l’aperitivo prima del pranzo a bordo.
Da Malcesine si prosegue fino alla Val di Sogno, dove ci si fermerà all’ancora per goderci il pranzo e farsi il primo bagno.
Dalla Val di Sogno si costeggia, sempre sulla sponda veronese, in direzione sud verso Torri del Benaco, dove ci ferma per visitare il pittoresco porto.
Si prosegue verso la Baia delle Sirene e per Punta San Vigilio dove ci si potrà ancorare godendosi uno dei luoghi più belli del lago della sponda veronese, facendo un bel bagno e un bel spuntino a bordo.
Dopodichè si riparte e sospinti dall’ Ora, si prosegue verso nord alla volta di Limone. Questo paese deve il suo nome non alle antiche coltivazioni dei limoni fatte a terrazze, ma al latino Limen (confine), in quanto si trovava proprio sul confine tra la repubblica di Venezia e l'Impero Austriaco. Questo paesino, di un migliaio di persone, ha attirato l'interesse di numerosi scienziati per la singolare longevità dei suoi abitanti e per la percentuale insolitamente bassa di malattie di cuore e arterie.
Dopo aver ammirato Limone dall’acqua si attraversa il lago sino a Torbole, nostro punto di sbarco.
….……e buon vento a tutti fino alla prossima iniziativa di SmartSailing
|