Pola sarà il punto di ritrovo, con imbarco il Sabato pomeriggio, drink di benvenuto e sistemazione nelle cabine e poi tutti a far cambusa e a goderci la città di Pula.
Pola, una città affacciata sul mare che sorge sulla punta dell'Istria croata, è conosciuta per il suo porto riparato, le spiagge e le rovine romane. Popolata già in epoca preistorica, si trova in una posizione strategica e per questo è stata più volte occupata, distrutta e ricostruita. In particolare, l'amministrazione della città è passata in mano a Romani, Ostrogoti, Veneziani, e, durante la seconda guerra mondiale, alle Forze Alleate.
Ma, soprattutto, Pola possiede uno degli anfiteatri romani meglio conservati. L’Arena risale al I secolo d.C., e venne fatta erigere dall’imperatore Vespasiano. Oggi è il monumento simbolo della città di Pola.
Un altro luogo spettacolare da visitare in città, è l’acquario di Pola (Aquarium Pula), situato nella Fortezza di Verudella. L’acquario è un patrimonio culturale che ospita più di 200 specie protette di mare e di fiume, e al suo interno si svolgono molte attività educative.
Domenica mattina si salpa per Lussino Piccolo dove si arriva a nel tardo pomeriggio, notte in rada o in porto.
Lundì mattina si salpa per essere alle 9.00 all’apertura del canale di Privlaka; una volta passato il canale ci dirigiamo lungo la costa verso Lussino Grande, dove dalla barca possiamo ammirarne le sue bellezze.
Proseguiamo la navigazione verso Sud alla volta di Olib con una sosta bagno e pranzo all’Isola Otok Vele Orjule. Una volta pranzato ci dirigiamo verso Olib dove passaremo la notte alla fonda.
Martedì lo trascorrermo per circumnavigare l’Isola di Olib da Nord verso Sud per poi tornare a Nord-Ovest dell’Isola; pernotteremo in rada ad Olib.
Mercoledì mattina si salpa per Silba e andremo a farci una bella colazione in porto, dove faremo anche cambusa. Si riparte e circumnavigheremo l’isola verso Sud per poi tronare verso Nord per andare a passare la notte in rada all’Isola di Ilovik.
Giovedì mattina dopo un bel bagno e una sana colazione lasciamo gli ormeggi e mettiamo la prua verso Susak; durante la navigazione costeggieremo le coste ovest di Lussino dove ci fermeremo a fare qualche bagno rilassante. Si pranza a Susak e poi ci dirigiamo verso Unije dove trascorreremo la nostra ultima notte alla fonda.
Venerdì mattina si salpa e ci dirigiamo verso Premantura dove faremo un bel bagno e pranzeremo nella stupenda baia Debeljak.
Entro le 18.00 rientreremo a Pula dove chiuderemo l’esperienza con una bella cena in città.
ASD SmartSailing ha avvicinato ancora nuove persone alla vela, fondamentale principio e scopo primario da perseguire.
|